
Età anagrafica ed età funzionale possono differire anche di 30 anni. Si può dunque avere a 60 anni l’efficienza di un trentenne, oppure essere un quarantenne con i problemi di un anziano.
Tramite il Longevity Test è possibile stabilire se l’età anagrafica e l’età funzionale corrispondono. Con l’età si verifica un calo naturale dell’attività metabolico-funzionale di tutti gli apparati, tuttavia si è potuto accertare che tanto la percentuale quanto la rapidità del decadimento sono inferiori in chi pratica attività fisica e segue una corretta alimentazione. Un organismo attivo, pertanto, invecchia meno e più lentamente di uno inattivo.
Tramite l’allenamento proposto con il Longevity Program è possibile ridurre l’età funzionale.
(Durata 60min.)
Dopo il Fitness degli Anni 80 e il Wellness degli Anni 90, arriva il Longevity degli Anni 2020
IL FUTURO DELL’ALLENAMENTO E’ ADESSO